IL MERCATO DEL WELFARE E DELLA SANITA’ INTEGRATIVA
In un contesto di mercato nel quale, a causa della crisi economica, si sono persi quasi 5 miliardi di premi il Ramo Malattia rappresenta una delle pochissime eccezioni che presentano oggi una costante crescita:
Il numero di coloro che possiedono una copertura individuale (26% del totale) o collettiva (74%), è destinato a continuare a crescerei un maniera importante nel corso dei prossimi anni:
LO SCENARIO DELLA SANITA’
Certamente la crescente presenza di coperture obbligatorie presenti nei Contratti Nazionali di Lavoro contribuisce a questo sviluppo in modo importante ma anche le coperture individuali godono di una sempre maggiore consapevolezza del cittadino circa la necessità di tutelarsi.
D’altronde la spesa sanitaria “Out of pocket”, ovvero quella sostenuta in prima persona dal cittadino per supplire alle carenze del Servizio Sanitario Nazionale continua a crescere e si è assestata, nel 2017, a 655€ procapiti (media nazionale) con punte superiori ai 1.000€ in Val D’Aosta e Friuli Venezia Giulia.
Ciò significa, a livello nazionale che si spendono in un anno 40 miliardi di Euro, 8 miliardi di più dei 32 complessivamente raccolti sui rami danni.
Altro aspetto particolarmente critico della Sanità Italiana è oggi quello relativo ai tempi di attesa che potremmo definire “lunghi da morire”:
I LIMITI DELLE SOLUZIONI ASSICURATIVE PURE
In tale contesto cresce costantemente l’interesse del cittadino e delle aziende (attraverso lo strumento delle Casse Sanitarie Aziendali) per le forme di sanità integrativa.
Tradizionalmente la soluzione più comune è quella assicurativa tradizionale che presenta però importanti limitazioni e svantaggi:
- Compilazione questionari anamnestici
- Costi di accesso elevati
- Breve durata del contratto
- Variazione dei costi con l’avanzare dell’età
- Variazione dei costi in funzione del numero di componenti del nucleo familiare
- Disdetta bilaterale
- I premi per le Polizze Malattia non sono fiscalmente detraibili
IL MODELLO “MUTUALISTICO-ASSICURATIVO” B-ONE
La linea di sussidi mutualistici “DB”, creata da B-One in collaborazione con RBM Salute (compagnia di assicurazioni), attraverso PreviSalute (SMS del Gruppo RBM/ Previmedical) e con il supporto organizzativo di Previmedical (network organizzativo sanitario) unisce i vantaggi del modello mutualistico con la sicurezza di prestazione propria di un grande gruppo assicurativo:
- BENEFICI MUTUALISTICI – La soluzione, grazie all’accordo con Previsalute, gode del principio della Porta Aperta, non è disdettabile a livello individuale e da’ luogo a vantaggi fiscali (19% di detrazione fino a 1.300€ per la persona fisica, deduzione integrale per la persona giuridica attraverso al Cassa Sanitaria);
- NO AUTOGESTIONE – La gestione economica è affidata a RBM Salute, Compagnia leader indiscussa nel ramo Malattia, per essere sempre certi della prestazione;
- NO ANTICIPI ALLE STRUTTURE SANITARIE – Grazie al network organizzativo sanitario numero uno in Italia Previmedical le soluzioni DB Mutua consentono sempre di accedere al regime prestazionale;
- NESSUN PROBLEMA NELLA SCELTA DELLE STRUTTURE – le soluzioni offerte dalla linea DB godono del servizio di Previmedical, Network Sanitario leader in Italia con oltre 125.000 convenzioni sull’intero territorio nazionale.
Tale impostazione è riscontrabile anche nell’offerta Casse Sanitarie Aziendali realizzata in collaborazione con RBM Assicurazioni Salute e Cassa Rbm Salute.
LE SOLUZIONI B-ONE
Per facilitare l’accesso di cittadini ed imprese alla sanità integrativa e al welfare B-One ha strutturato in collaborazione con RBM Salute e Previsalute per quanto riguarda lue coperture Individuali e in collaborazione con RBM Salute e Cassa RBM Salute per le coperture collettive Casse Sanitarie Aziendali.
Le soluzioni rivolte all’individuo e alla famiglia prevedono tre linee di soluzioni:
DB Diarie – Diarie da ricovero per infortunio, ricovero per malattia, gessatura o tutore analogo inamovibile con tre tagli da 50, 100 o 150€ per ciascuna notte di ricovero/gessatura, erogabili per un massimo di 100 giorni consecutivi senza franchigia, in formula single o nucleo con massimale per evento/ persona;
DB Salute – Una linea completa di polizze Malattia che include:
– DB Easy – Ricovero per Grandi Interventi/ Gravi Patologie
– DB Exxtra – Ricoveri in genere
– DB Full – Ricoveri in genere, diagnostica, visite, check-up
– DB Top – Ricoveri in genere, diagnostica, visite, check-up, odontoiatria e lenti/occhiali
DB Prevenzione – Una linea dedicata alla diagnostica e alla prevenzione che include due soluzioni:
– DB Praemium – Visite di controllo e pacchetto di assistenza
– DB Prevenzione – Visite, diagnostica, check-up e controlli odontoiatrici
Le soluzioni riservate alle persone giuridiche che intendono fidelizzare i propri dipendenti una copertura sanitaria sotto forma di welfare beneficiando della deduzione integrale sono:
DB Casse Standard: una copertura completa e molto economica che interviene in caso di grandi interventi/ gravi patologie, diagnostica, visite, pacchetto maternità, implatologia, checkupo e molto altro
DB Casse Premium: una copertura che migliora la soluzione base integrando i ricoveri in genere ed abbattendo le franchigie
Casse Sanitarie ad hoc: riservate alle aziende con più di 50 dipendenti e quotatili in base a budget disponibile e desiderata di copertura in tempi molto rapidi
Integrative Casse Contrattuali: che consentono all’azienda, anche attraverso il meccanismo dei Premi di Produttività di andare ad ampliare/ migliorare le coperture previste dalla principale Casse Contratuali quali, ad esempio, metasalute, Fondo Est, etc.
DISTRIBUZIONE
Le soluzioni assicurativo-mutualistiche “Malattia” di B-One sono esclusive e proprietarie.
Per valutare la possibilità di concedere un mandato di distribuzione si prega voler indirizzare una mail di breve presentazione a:
direzionecommerciale@b1broker.eu
Comments are closed.