Come è noto, i beni immobili oggetto di donazione scontano un rilevante pregiudizio nell’ipotesi di circolazione successiva alla donazione. Infatti, l’acquirente e il creditore ipotecario, che abbia costituto ipoteca sul bene, si assumono il rischio che gli eredi legittimari del donante, lesi nella loro quota legittima, possano agire per la restituzione dell’immobile donato privo di […]
Archive | News RSS feed for this section

Donazione di Immobili: quali soluzioni per tutelare l’acquirente del donatario e la banca mutuataria da azioni degli eredi eventualmente lesi nella loro quota legittima?

Opportunità distributiva: soluzioni esclusive Sanità Integrativa. Selezioniamo Intermediari Assicurativi A, B, E
B-One, broker Wholesale specializzato nel Welfare individuale e collettivo seleziona un ristretto numero di Agenzie Assicurative (A), Società di brokeraggio (B) e Subagenti (E) cui offrire la possibilità di collaborare a un innovativo progetto distributivo incentrato sul Welfare e sviluppato attraverso partnership esclusive con RBM Assicurazione Salute (prima compagnia malattia in Italia) e RGA (primo riassicuratore […]

La sfida dell’invecchiamento e la Long Term Care: nasce #persempre, LTC a vita intera
La sfida dell’invecchiamento è legata a quella della non autosufficienza, questa sfida sarà sostenibile in termini di ricadute economiche e sociali sul nostro sistema di welfare? L’aumento della longevità previsto da Istat (+5 anni per entrambi i generi, giungendo a 86,1 anni per gli uomini e 90,2 anni per le donne entro il 2065) produrrà […]

Sanità Integrativa: una grande opportunità per l’Intermediario Assicurativo
IL MERCATO DEL WELFARE E DELLA SANITA’ INTEGRATIVA In un contesto di mercato nel quale, a causa della crisi economica, si sono persi quasi 5 miliardi di premi il Ramo Malattia rappresenta una delle pochissime eccezioni che presentano oggi una costante crescita: Il numero di coloro che possiedono una copertura individuale (26% del totale) o […]

Piani Individuali di Risparmio: impariamo a conoscerli
COSA SONO I PIANI INDIVIDUALI DI RISPARMIO? I PIR rappresentano una grande opportunità di investimento che offre un’importante agevolazione fiscale a tutti quei risparmiatori che scelgono di investire nelle imprese italiane attraverso uno strumento dedicato che risponde ad una specifica normativa, la normativa PIR – Art. 57, comma 2, del decreto legge 24 aprile 2017, […]

Casse Sanitarie: quando azienda e lavoratori vanno a braccetto
Sotto la spinta di una crescente domanda di servizi da parte dei lavoratori e alla luce delle significative agevolazioni fiscali riconosciute dalla normativa vigente, un numero crescente di imprese sta arricchendo il sistema di welfare aziendale a disposizione dei propri dipendenti, affiancando agli strumenti retributivi di tipo monetario (salario e retribuzione variabile) strumenti non monetari (benefit e perquisite) per […]

PAC: Caratteristiche e vantaggi
I Piani di Accumulo di Capitale, comunemente definiti anche tramite l’acronimo PAC, sono modalità di sottoscrizione di alcuni strumenti finanziari, come i fondi di investimento e gli ETF (gli Exchange Traded Fund) o, più in generale, gli organismi di investimento collettivo del risparmio (OCR). Operativamente i Piani di Accumulo di Capitale permettono al risparmiatore di […]

Nasce B-One
In un mercato che vede un preoccupante calo della redditività degli intermediari retail e una crescente difficoltà del mondo agenzie a cogliere le opportunità presentate dalla propria clientela anche il ruolo del Broker Wholesale richiede forte innovazione. Per questo nasce B-One Broker, una realtà che punta a un forte sviluppo in Europa scommettendo sulla capacità […]